A pesca di immondizia nel Salento
Parte domenica da Porto Cesareo l’iniziativa nazionale per ripulire coste e fondali e sensibilizzare alla tutela ambientale. Tutte le date e le info per partecipare
La Community “La Pesca in mare” con la FIPSAS Puglia darà il via il 21 maggio a un’iniziativa nazionale in 5 tappe sul territorio pugliese (12 su tutto il territorio nazionale), atta a sensibilizzare e promuovere la tutela del territorio costiero e del mare. I pescatori e chiunque voglia dare il proprio supporto all’iniziativa potranno unirsi agli appuntamenti che vedono come prima protagonista, per la prima volta in Italia, proprio un’Area Marina Protetta: quella di Porto Cesareo (Lecce).
A Porto Cesareo l’obiettivo è importante: pulire ben tre punti tra cui il cuore dell’Area marina protetta e l’isola dei Conigli, Sant’Isidoro e Punta Prosciutto. La FIPSAS Lecce, rappresentata da Sandro Congedo, Massimo Barretta e Valeria Congedo con Andrea De Nigris, fondatore della community “La pesca in mare”, saranno presenti in loco a coordinare la pulizia delle spiagge in quanto organizzatori dell’iniziativa. L’evento che in Puglia si svolge già da qualche tempo sarà complementare a ulteriori iniziative analoghe nate nel comune di Porto Cesareo e coordinate dall’AMP.
Il ritrovo dei partecipanti sarà alle ore 8.30 presso lo scalo d’alaggio del comune di Porto Cesareo, davanti la Capitaneria di Porto. Dopo aver informato le persone dei compiti, creati i gruppi di lavoro e distribuito il materiale, incomincerà la pulizia. Intorno alle 12.30 verrà conclusa la raccolta. Dopodiché verrà fatto un discorso circa la pesca sportiva e ricreativa, la distribuzione dei gadget e i ringraziamenti. Infine i saluti.
In contemporanea si svolgerà lo stesso evento in un altro luogo topico, Taranto, dove L’ASD Martin Pescatore Fishing Team FIPSAS, nella persona del Presidente Pasquale Lucatorto, è coorganizzatrice dell’iniziativa. Fra gli altri, importante è anche il ruolo di “Plastiqquà”, associazione che sul territorio ha spesso dato il via a iniziative di sensibilizzazione come questa, come anche l’Endas Taranto. Molti su Taranto i sostenitori fra Associazioni e privati. Durante la mattinata sarà presente un banchetto dell’Associazione di volontariato ONLUS “Arcobaleno nel cuore”: venderanno le t-shirt per ricavare i fondi da destinare al reparto di pediatria dell’ospedale “Santissima Annunziata ” di Taranto.
Il ritrovo dei partecipanti sarà alle ore 8.30 presso il “Lido Azzurro” (zona fiume Tara). Dopo aver informato le persone dei compiti, creati i gruppi di lavoro e distribuito il materiale, incomincerà la pulizia. Intorno alle 12.30 verrà conclusa la raccolta. Dopodiché verrà fatto un discorso circa la pesca sportiva e ricreativa, la premiazione e i ringraziamenti. Infine i saluti.
A pesca di immondizia è un esempio di come i pescatori sportivi e ricreativi possano essere una vera e propria risorsa, i tutor della costa e dell’habitat marino. Infatti l’iniziativa vuole dare risalto al ruolo, spesso sottovalutato, del pescatore non professionista.
TUTTE LE DATE
· 21 maggio: Porto Cesareo (Lecce)
· 21 maggio: Taranto
· 28 maggio: Torre Venere (Lecce) [da confermare]
· 11 giugno: Casalabate (Lecce)
· Da calendarizzare: Manfredonia (Foggia).
Per tutte le informazioni
· COMMUNITY “La pesca in mare”
Rappresentate: Andrea De Nigris – Cell. 3485531022
1. PAGINA FB organizzatore: https://www.facebook.com/Lapescainmare1
2. PAGINA FB evento: https://www.facebook.com/apescadiimmondiziaItalia
3. SITO INTERNET: www.lapescainmare.org
· FIPSAS Lecce
Rappresentate: Valeria Congedo – Cell. 3396732164
1. GRUPPO FB organizzatore: https://www.facebook.com/groups/123476101109507
SITO INTERNET: http://portale.fipsas.it/
Lascia un commento nella nostra fanpage ufficiale